
ABETE BIANCO (ABIES ALBA)
TANNE / SAPIN PECTINÉ, SAPIN DES VOSGES
L’ABETE BIANCO PUÒ RAGGIUNGERE, ALLO STATO NATURALE, 500 ANNI DI ETÀ, 55 m DI ALTEZZA E 1.5 m DI DIAMETRO. IN SELVICOLTURA RAGGIUNGE CIRCA 180-200 ANNI DI ETÀ, 30-40 m DI ALTEZZA E UN DIAMETRO DI 1 m.
GLI ALBERI VECCHI HANNO UNA RADICE A FITTONE ED UNA CHIOMA APPIATTITA A FORMA DI NIDO DI CICOGNA, PER IL FATTO CHE I RAMI LATERALI VANNO OLTRE LA CIMA. SOTTO LA CORTECCIA LISCIA, GRIGIO-BIANCASTRA O CON SFUMATURE ROSSASTRE, SI TROVA UN LEGNO BIANCASTRO, LEGGERMENTE COLORATO DI GIALLO O DI ROSSO, LEGGERO E FACILE DA SPACCARE. È SIMILE A QUELLO DELL'ABETE ROSSO MA PIÙ PALLIDO.
ALBURNO E CUORE NON SONO SEPARATI IN MODO NETTO. DURANTE L'ESSICAZIONE SI DEFORMA POCO MA TENDE MOLTO A SCREPOLARSI.
DA SINISTRA A DESTRA:
- ABETE BIANCO IN ESTATE;
- STROBILO CILINDRICO LUNGO 10-18 cm;
- RAMOSCELLO CON GIOVANI GERMOGLI VERDE CHIARO;
- RITIDOMA LISCIO ANCORA GIOVANE GRIGIO CHIARO O SCURO.